Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di beatrice

Ciao! Grazie per questo articolo. Sarebbe interessante saperne di più su come gestire il tempo libero e sul ruolo delle attività piacevoli e inutili all'interno della giornata (e della vita).

Expand full comment
Avatar di Dario Traverso

Ciao, hai fatto un articolo davvero interessante, complimenti!

Domanda riguardo il multitasking, che elaborerò introducendo prima il contesto dal quale nasce la domanda stessa: nel mio tempo libero faccio da Game Master in giochi di ruolo cartacei.

Ho due tavoli di giocatori in parallelo, con intenzione di preparare la sessione di uno dei due giochi una settimana e la settimana dopo prepararne una per l'altro tavolo.

Come generi uno è un cyberpunk nel 2045 e l'altro è un dark fantasy nell'universo di The Witcher.

Nella mia passione da GM e narratore devo preparare le avventure, le sfide e i personaggi non giocanti priima delle sessioni stesse, avendo deciso per me stessoo di darmi del tempo sotto forma di una settimana per preparare una sessione di un tavolo e la settimana dopo per la sessione dell'altro.

Questo principalmente perché non diventi troppo monotono per me, perché potrebbe capitare che finisca in una sorta di burnout a pensare di creare sessioni per la stessa campagna di gioco di ruolo.

Secondo te conta comunque come multitasking (e quindi pessimo per il lungo periodo e il benessere e l'esperienza dei tavoli di giocatori) perché sono due lavori diversi per dei giochi fatti in contemporanea oppure si potrebbe ricondurre alla lista delle priorità (e quindi a una scelta azzeccata sulla gestione delle priorità e della produttività stessa)?

Expand full comment
Ancora 3 commenti...

Nessun post